Volontà umana in Agostino Spunti di riflessione a partire da un’analisi di De correptione et gratia 12,38

Contenido principal del artículo

Davide Di Giandomenico

Resumen

L’articolo prenderà in analisi il De correptione et gratia 12,38 ed esporrà quello che Agostino vi dice a proposito della volontà umana. Dopo aver inserito il trattato nel contesto delle vicende di Agostino, procederà esaminando la volontà umana nello stato prelapsario, nello stato postlapsario senza la grazia di Cristo, e nello stato postlapsario nella grazia di Cristo. In particolare, studierà la volontà umana in rapporto all’adiutorium sine quo non, all’infirmitas, e all’adiutorium quo. Ne risulterà un’inaspettata importanza della volontà umana nel pensiero di Agostino

Detalles del artículo

Cómo citar
Di Giandomenico, D. (2025). Volontà umana in Agostino: Spunti di riflessione a partire da un’analisi di De correptione et gratia 12,38. Brasiliensis, 14(26), 57-71. https://doi.org/10.64205/brasiliensis.14.26.2025.208
Sección
Artículos
Biografía del autor/a

Davide Di Giandomenico, Université Catholique de Madagascar

Licenziato in Scienze Patristiche (Pontificium Institutum Patristicum Augustinianum, Roma)

Dottorando in Teologia Patristica (Pontificia Università Gregoriana, Roma)

Cómo citar

Di Giandomenico, D. (2025). Volontà umana in Agostino: Spunti di riflessione a partire da un’analisi di De correptione et gratia 12,38. Brasiliensis, 14(26), 57-71. https://doi.org/10.64205/brasiliensis.14.26.2025.208

Referencias

Di Bernardino, A. (2008). Sisto III Papa. In A. Di Bernardino (Ed.), Nuovo Dizionario Patristico e di Antichità Cristiane (Vol. III, pp. 5033–5034). Marietti 1820.

Grossi, V. (2008). Pelagio, pelagiani, pelagianesimo. In A. Di Berardino (Ed.), Nuovo Dizionario Patristico e di Antichità Cristiane (Vol. III, pp. 3996–4005). Marietti 1820.

Oxford Latin Dictionary. (1968). Infirmitas. In Oxford Latin Dictionary (p. 900). Clarendon Press.

Pontificia Commissione Biblica. (2020). Che cos’è l’uomo? Un itinerario di antropologia biblica. Libreria Editrice Vaticana.

Trapè, A. (1987). Introduzione generale. In A. Trapè (Ed.), Grazia e libertà (Nuova Biblioteca Agostiniana, Vol. 20). Città Nuova Editrice.