Volontà umana in Agostino Spunti di riflessione a partire da un’analisi di De correptione et gratia 12,38
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Dettagli dell'articolo

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
La licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY) è la licenza Creative Commons più permissiva. Consente ad altri di distribuire, remixare, adattare e costruire sulla tua opera, anche a scopi commerciali, a condizione che ti attribuiscano il dovuto credito per la creazione originale.
Come citare
Riferimenti bibliografici
Di Bernardino, A. (2008). Sisto III Papa. In A. Di Bernardino (Ed.), Nuovo Dizionario Patristico e di Antichità Cristiane (Vol. III, pp. 5033–5034). Marietti 1820.
Grossi, V. (2008). Pelagio, pelagiani, pelagianesimo. In A. Di Berardino (Ed.), Nuovo Dizionario Patristico e di Antichità Cristiane (Vol. III, pp. 3996–4005). Marietti 1820.
Oxford Latin Dictionary. (1968). Infirmitas. In Oxford Latin Dictionary (p. 900). Clarendon Press.
Pontificia Commissione Biblica. (2020). Che cos’è l’uomo? Un itinerario di antropologia biblica. Libreria Editrice Vaticana.
Trapè, A. (1987). Introduzione generale. In A. Trapè (Ed.), Grazia e libertà (Nuova Biblioteca Agostiniana, Vol. 20). Città Nuova Editrice.