Le strutture fondamentali della Grazia Una riflessione su Introduzione al Cristianesimo

Contenido principal del artículo

Francesco Zanoni

Resumen

Come spiegare al mondo odierno, in poche parole, cos’è la fede cristiana? Joseph Ratzinger ha cercato di riassumere la forma base della fede cristiana affrontando alcuni enunciati nel capitolo Excursus: Struttura de la fede cristiana, del libro Introduzione al cristianesimo. Partendo dell’analisi di come la Grazia ha influenzato la vita di Ratzinger, quest’articolo viene rivisitare la riflessione che lui ha sviluppato nella perspettiva della teologia della Grazia. I sei principi appresentati sono una specie di formula dell’essenza del cristianesimo, avendo per fondamento un unico principio che è l’amore, accessibile all’uomo per l’azione redentrice della Grazia.

Detalles del artículo

Cómo citar
Zanoni, F. (2018). Le strutture fondamentali della Grazia: Una riflessione su Introduzione al Cristianesimo. Brasiliensis, 7(13), 93-116. https://doi.org/10.64205/brasiliensis.7.13.2018.127
Sección
Artículos
Biografía del autor/a

Francesco Zanoni

Mestre em Teologia e Ciências Patrísticas pelo Istituto Patristico Augustinianum de Roma; doutorando em Teologia Dogmática pela Pontifica Università Gregoriana de Roma, na qual colabora como assistente; pároco da Paróquia San Giovanni Battista de la Salle em Roma.

Cómo citar

Zanoni, F. (2018). Le strutture fondamentali della Grazia: Una riflessione su Introduzione al Cristianesimo. Brasiliensis, 7(13), 93-116. https://doi.org/10.64205/brasiliensis.7.13.2018.127

Referencias

BENEDETTO XVI. Omelia in occasione della Santa Messa per l’inizio del ministero petrino del Vescovo di Roma, 24 aprile 2005. Disponibile in: . Aceso in giun 2018.

______. Omelia in occasione dell’ottantesimo genetliaco, 16 aprile

Disponibile in: <https://w2.vatican.va/content/benedict-xvi/it/ homilies/2007/documents/hf_ben-xvi_hom_20070415_80-genetliaco. html>. Aceso in giun. 2018.

______. Omelia nella Veglia pasquale, 22 marzo 2008. Disponibile in: . Aceso in giun. 2018.

______. Benedizione dalla finestra dello studio privato, 11 ottobre

Disponibile in: <http://w2.vatican.va/content/benedict-xvi/it/ speeches/2012/october/documents/hf_ben-xvi_spe_20121011_fiaccolata. html>. Aceso in giun. 2018.

______. Incontro con il clero di Roma, 14 febbraio 2013. Disponibile in:

<http://w2.vatican.va/content/benedict-xvi/it/speeches/2013/february/ documents/hf_ben-xvi_spe_20130214_clero-roma.html>. Aceso in giun. 2018.

______. Saluto ai fedeli della Diocesi di Albano, 28 febbraio 2013. Disponibile

in:<https://w2.vatican.va/content/benedict-xvi/it/speeches/2013/february/ documents/hf_ben-xvi_spe_20130228_fedeli-albano.html>. Aceso in giun. 2018.

GIUSSANI, L.; ALBERTO, S.; PAREDES, J. Generare tracce nella storia del mondo.

Milano: [s.n.], 1998.

HEIDEGGER, M. Essere e Tempo. Milano: Longanesi & C., 1971.

MANZONI, A. I Promessi Sposi. Milano: Newton Compton, 2016. ORIGÈNE. Homélies sur S. Luc, XXXV, 6, SC 87. Paris: Éditions du Cerf, 1962. RATZINGER, J. «Menchheit und Staatenbau in der Sicht der früen Kirche»,

Studium Generale, n. 14, p. 534-669, 1961.

______. Die Einheit der Nationen. Eine Vision der Kircheväter, München: Pustet

Verlag, 1971; trad. it.: L’unita delle nazioni. Una visione dei padri della chiesa. Brescia: Morcelliana, 2009.

______. Guardare Cristo, esercizi di Fede, Speranza e Carità. Milano: Jaca Book, 1989. ______. Aus meinen leben, Erinnerungen 1927-1977. Munchen: Deutsche

Verlags-Anstalt 1977; trad. it.: La mia vita. Milano: San Paolo, 2013.

______. Einfürung in das Christentum. In: ______. Gesammelte Schriften, 4.

Freiburg: Herder, 2014, p. 225-244; trad. it.: Introduzione al Cristianesimo. Brescia: Queriniana, 201513.

______. Vom Sinn des Christseins, JRGS 4, p. 363-395; trad. it: Tempo di

Avvento. Brescia: Queriniana, 2005.

SCHEFFCZYK, L. Il mondo della fede cattolica. Milano: Vita e Pensiero, 2007. SCHLIER, H. Principati e potestà nel Nuovo Testamento. Brescia: Morcelliana, 1967. VALENTE, G. Ratzinger professore. Cinisello Balsamo (MI): San Paolo, 2008.